Saints in the PinacotecaWitnesses of faith in Medieval artAnna Pizzamano
Città del Vaticano 2025
«Browsing these pages, you'll recognize sections of grandiose altarpieces and small paintings for personal devotion, celebrated works and fragments of contexts lost forever; figures created by wealthy and well-known patrons with the brushes of the most famous painters of the time, but also the fruits of controversial workshops and unknown benefactors».
Anna Pizzamano
La Pinacoteca Vaticana offre un suo peculiare pellegrinaggio nella storia dei secoli attraverso l’arte. Tra i soggetti iconografici privilegiati sia da grandi artisti sia da botteghe ai più sconosciute ecco prevalere i santi, con le loro vite, la loro singolarissima esperienza di fede, il loro ruolo, minore o importante che sia, nella storia della Chiesa. Con questo piccolo volume si vuole offrire ai visitatori dei Musei Vaticani uno strumento in più per destreggiarsi tra figure che possono apparire familiari eppure essere sostanzialmente poco note. Un modo per approfondire le biografie di laici e religiosi, eruditi e spiriti semplici, fondatori di Ordini e figure mistiche, vergini e madri di famiglia, giovani e anziani, apostoli e martiri che, nonostante abbiano vissuto in tempi lontani, possono ancora testimoniare la bellezza di una fede “semplice”, che parla attraverso la virtù. Venticinque sono i santi selezionati, tutti tra le tavole medievali delle prime sale della Pinacoteca Vaticana: all’interno del volume sono dedicate loro altrettante schede accompagnate da immagini di dettaglio. Nella sezione finale, le opere sono riprodotte nella loro interezza, per valorizzarne il contesto.
Codice prodotto: D027
Rilegatura: brossura
Lingua: Inglese
ISBN: 978-88-8271-532-8
Numero di pagine: 104
Formato: 14,8 × 21 cm
Illustrazioni: 72 a colori
In copertina: Maniera di Turino Vanni,
S. Margherita e storie della sua vita, particolare, 1400 ca., Pinacoteca Vaticana