Picturae Etruscorum in vasculisLa raccolta Vaticana e il collezionismo di vasi antichi nel primo SettecentoA cura di Maurizio Cannibale
Maria Emilia Masci
Museo Gregoriano Etrusco. Documenti e Monografie, 1
Musei Vaticani - L’Erma di Bretschneider
Città del Vaticano - Roma 2008
«Negli anni trenta del Settecento, la collezione dei vasi vaticana è al centro delle attenzioni degli ambienti eruditi e assume un valore paradigmatico nella codificazione e nella diffusione di questo genere di raccolte».
Maurizio Sannibale
Prestigioso studio monografico, edito esclusivamente in lingua italiana, che grazie a un’efficace sinergia di competenze e un approfondito esame delle fonti archivistiche ricostruisce la storia della “Collezione dei vasi” conservata nel Museo Gregoriano Etrusco.
Il tema centrale è costituito dall’esame del
corpus completo dei 470 disegni dei vasi figurati, ideato dai due studiosi Anton Francesco Gori e Giovan Battista Passeri negli anni Trenta del XVIII secolo e pubblicato in quegli anni solo parzialmente.
Le complesse tematiche si snodano in tre sezioni: una panoramica delle fonti della ricerca – comprendono carteggi, inventari e disegni della prima metà del Settecento – che hanno permesso di ripercorrere la storia del collezionismo, l’intensificarsi degli studi ad esso dedicati e la diffusione del mercato antiquario; l’approfondimento delle 59 collezioni che originariamente comprendevano i vasi, delineandone le origini, le figure dei proprietari e le vicende relative alle acquisizioni; la meticolosa analisi dei materiali raccolti, volta a rintracciarne provenienza e fabbriche di produzione.
Vengono poi presentati importanti documenti d’archivio, la cui indagine ha permesso identificazioni e ricostruzioni. Seguono le schede tecniche che espongono i reperti, suddividendoli in editi e inediti.
Il volume si avvale di un vastissimo apparato illustrativo che, oltre a pregiate fotografie, riporta i disegni del Settecento di Gori e Passeri.
Codice prodotto: D633
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8265-431-3
Numero di pagine: 750
Formato: 245 x 320 x 43 mm
Illustrazioni: 420 b/n, 194 a colori, 11 grafici a colori
In copertina: G.B. Passeri,
Picturae Etruscorum in Vasculis, Romae 1767-1775, vol. I, antiporta.
Riproduzione del volume conservato nella Universitäs Bibliothek, Heidelberg.