Antichità Classiche - Musei Vaticani - Die Sammlung antiker Mosaiken in den Vatikanischen Museen - D643

Die Sammlung antiker Mosaiken in den Vatikanischen Museen
€62.00
Die Sammlung antiker Mosaiken in den Vatikanischen Museen
Klaus E. Werner
Contributi: Guido Cornini, Giuseppina Ghirardini, Claudia Barsanti
Musei Vaticani (alla data della pubblicazione denominati MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE)
Città del Vaticano 1998


«Im Zentrum von Ranken begegnet das Gorgoneion dabei eher selten, denn man bevorzugt zumeist eine Anordnung innerhalb konzentrischer Kreise, die einerseits ana die Aegis erinnern, zum anderen einen besonderen optischen Effekt hervorrufen».
Klaus E. Werner


Dopo oltre novant’anni dalla pubblicazione del primo catalogo ad opera di Bartolomeo Nogara, questo volume – esclusivamente in lingua tedesca, con tre contributi in lingua italiana – si propone di dare nuovo slancio allo studio dei mosaici antichi conservati all’interno dei Musei Vaticani.
Il valore artistico e l’importanza topografica dei mosaici sono messi in luce dall’accurato esame dei diversi reperti, svolto grazie a una meticolosa ricerca effettuata negli archivi vaticani e italiani, tra i quali l’Archivio Segreto Vaticano e l’Archivio di Stato di Roma.
Le vicende dei mosaici sono dettagliatamente ricostruite: il ritrovamento durante gli scavi eseguiti nel Settecento e nell’Ottocento nei territori del Lazio, l’identificazione degli artisti moderni che li adattarono a nuovi usi, l’opera di restauro, nonché le complesse procedure di distacco e trasporto fino all’attuale collocazione. I saggi si arricchiscono di articolate descrizioni dei soggetti raffigurati, con particolare interesse per l’analisi dei temi ricorrenti, quali la mitologia, l’astronomia, la flora e la fauna, scene di vita quotidiana, nonché motivi geometrici e decorativi.
Tra i reperti esposti, il Mosaico della Minerva, unico per  il suo contenuto di carattere divino-astronomico; il celebre Mosaico delle Maschere, con scene di carattere mitologico e bucolico; il Mosaico ottagonale con figure e scene marine conservato nella Sala Rotonda dei Musei Vaticani.


Codice prodotto: D643
Rilegatura: brossura
Lingua: Tedesco
ISBN: 978-88-8271-203-7
Numero di pagine: 362
Formato: 242 x 280 x 30 mm
Illustrazioni: 289 b/n

In copertina: veduta della Sala a Croce Greca, con al centro il Mosaico con il busto di Athena. Museo Pio-Clementino, Musei Vaticani, Città del Vaticano
Copyright 2012 Musei Vaticani - Credits