Collane e Bollettino Musei - Musei Vaticani - Le Iscrizioni cristiane di Roma conservate nei Musei Vaticani - D663

Le Iscrizioni cristiane di Roma conservate nei Musei Vaticani
€98.50
Le Iscrizioni cristiane di Roma conservate nei Musei Vaticani
Indice dei vocaboli
Claudia Lega
Inscriptiones Sanctae Sedis, 4.1
Musei Vaticani (alla data della pubblicazione denominati MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE)
Città del Vaticano 2000


«Le espressioni di fede che i primi cristiani affidarono ai marmi delle catacombe molti secoli fa e che numerosi pontefici vollero raccogliere e salvare, custodendole nei Musei Pontifici, sono dunque leggibili in modo esteso, unitamente al corredo delle figurazioni devozionali e simboliche».
Francesco Buranelli


Un pregiato volume scientifico esclusivamente in lingua italiana, di grande valore per gli specialisti e gli studiosi dell’epigrafia cristiana.
Le oltre tremila epigrafi tardo-antiche raccolte in questo volume, all’epoca della pubblicazione accessibili solo attraverso la lettura diretta degli originali, oppure nell’edizione Inscriptiones Christianae urbis Romae del 1861 riservata a pochi eletti del settore, sono finalmente esposte con estrema accuratezza, permettendo una lettura agevole ed esaustiva del loro complesso contenuto.
I vocaboli sono stati elaborati dal computer in forma di indice alfabetico contestualizzato (key word in context). La sequenza è stata poi sottoposta a una profonda revisione che ha portato a interpretazioni più affidabili rispetto alle precedenti.
I diversi indici comprendono vocaboli latini e greci, numerali, simboli cristiani ed elementi figurati. Dei vocaboli, indicizzati in ordine alfabetico, sono riportate tutte le forme: anche le parole erronee o anomale sono seguite dalla forma corretta e codificata dai vocabolari. I segni diacritici facilitano la consultazione degli indici, evidenziando funzioni, significati e simboli delle parole, così come i dati informativi permettono un’identificazione del contesto e, più ampiamente, del documento a cui appartengono i vocaboli. Completano il volume alcuni indici di supporto, che comprendono anche approfonditi riferimenti bibliografici.


Codice prodotto: D663
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8271-162-7
Numero di pagine: 509
Formato: 245 x 345 x 38 mm
Illustrazioni: no

In copertina: Iscrizione di Iulia Calliste.
Copyright 2012 Musei Vaticani - Credits