Icone della Pinacoteca Vaticana Marisa Bianco Fiorin
Catalogo della Pinacoteca Vaticana, vol. IV
Musei Vaticani (alla data della pubblicazione denominati MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE)
Città del Vaticano 1995
«Tuttavia, pur nella eterogeneità e nella occasionalità delle acquisizioni, la Collezione ha una sua completezza e indiscutibile ricchezza di opere, di scuole, di riscontri storici, iconografici, di significati religiosi e teologici».
Marisa Bianco Fiorin
Un rigoroso studio scientifico in bianco e nero. Edito a metà degli anni ’90 del secolo scorso esclusivamente in lingua italiana, è dedicato alla prestigiosa Collezione di icone conservata nella Pinacoteca Vaticana.
Il catalogo si propone di fornire una visione organica di queste opere, individuandone l’origine, la provenienza e i maestri che le hanno realizzate, restituendo in tutto il suo splendore una delle più alte forme di arte devozionale, divenuta nel corso dei secoli sempre più multiforme.
Un’affascinante storia della formazione della Collezione rivela complesse vicende riguardanti le acquisizioni, spiegandone le ragioni politiche e religiose, offrendo una panoramica completa delle diverse scuole e dei molteplici stili e temi confluiti nella raccolta.
Le opere, alcune delle quali ancora inedite all’epoca della pubblicazione, sono suddivise per aree geografiche di provenienza e presentate attraverso essenziali schede critiche, che propongono un’analisi della struttura e del soggetto raffigurato, un inquadramento storico e stilistico, dati sulle tecniche di realizzazione e sui materiali, nonché riferimenti bibliografici. Di particolare interesse le sezioni dedicate rispettivamente alla ricostruzione della struttura originaria delle iconostasi vaticane e alle pitture conservate nel Museo Missionario-Etnologico.
La seconda parte del volume ospita un ricco apparato illustrativo in bianco e nero.
Codice prodotto: D678
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8271-205-1
Numero di pagine: 292
Formato: 210 x 300 x 18 mm
Illustrazioni: 233 b/n