The Vatican Museums. Discover the history, the works of art, the collections
            
				
					
                        
                        €13.00
                        
                    
					
				
                
         
        
             
             
         
        
        The Vatican Museums
Discover the history, the works of art, the collections
Susanna Bertoldi
Presentazione di Antonio Paolucci
Edizioni Musei Vaticani – Sillabe
Città del Vaticano – Livorno 2010
«La
 statuaria antica, i sarcofagi, le are e i mosaici sono disposti secondo
 i criteri del gusto dell’epoca. I criteri museografici moderni tengono 
conto della provenienza di un’opera o della tipologia di appartenenza…».
Susanna Bertoldi
Speciale
 guida dei Musei Vaticani, pensata per studenti e insegnanti delle 
scuole superiori, caratterizzata da un rigore scientifico unito a una 
chiarezza espositiva finalizzati a uno studio esaustivo delle collezioni
 vaticane.
Nella versione aggiornata il volume comprende anche il 
Museo Gregoriano Egizio, il Gregoriano Etrusco, il Gregoriano Profano e 
il Pio Cristiano.
Ogni sezione, che si avvale di un prezioso apparato
 fotografico, è dedicata a un diverso ambiente dei Musei, e di ognuno è 
raccontata approfonditamente la storia, dalle origini fino all’aspetto 
attuale. Vengono poi descritte molte delle opere conservate nelle 
diverse collezioni, fornendo puntuali informazioni su scelte 
iconografiche, tematiche, significati, nonché sugli artisti più 
importanti. Si ripercorrono anche le vicende relative alle committenze, 
alle acquisizioni, nonché alle collocazioni originarie fino agli 
allestimenti odierni.
Numerosi gli approfondimenti tematici, 
riguardanti soprattutto l’arte e i suoi stili, e le tradizioni culturali
 e religiose delle varie epoche, con riferimenti anche alla letteratura.
Codice prodotto: D1261
Rilegatura: brossura
Lingua: inglese
ISBN: 978-88-8271-210-5
Numero di pagine: 288
Formato: 12 × 22 cm
Illustrazioni: 316 a colori + 4 piantine
In copertina: Michelangelo, Sibilla Delfica, Cappella Sistina, Musei Vaticani.