- Musei Vaticani - Il Mantegna di Pompei - D018

Il Mantegna di Pompei
€9.00
Il Mantegna di Pompei
Un capolavoro ritrovato
A cura di Barbara Jatta e Fabrizio Biferali
Città del Vaticano 2025



«È ancora intorno a un quadro che Pompei scrive un nuovo capitolo della sua storia. Se anche per l’arte vale, può valere, la suggestione della chiamata, si potrebbe dire che la splendida Deposizione di Mantegna ha risposto, infine, alla vocazione del genius loci».
Tommaso Caputo




Il catalogo è frutto di una felice coincidenza per cui i Musei Vaticani e il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei hanno lavorato insieme: la riscoperta di un capolavoro da aggiungere al novero dei più rilevanti nell’arte rinascimentale nel Sud Italia, una Deposizione di Cristo ricondotta alla mano del pittore Andrea Mantegna. Il restauro, realizzato sotto la guida del Laboratorio di Restauro Dipinti e Materiali lignei dei Musei del Papa, ha permesso di recuperare l’integrità dell’opera, con orgoglio esposta presso i Musei Vaticani prima di ritornare nella sua “casa” definitiva, il Santuario di Pompei.
Il volume ospita, oltre alle introduzioni dell’Arcivescovo Prelato di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e del Direttore dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, due saggi storico-artistici che riflettono sull’opera ritrovata, ricostruendone l’origine attraverso confronti con capolavori ad essa coevi e ispirati alla produzione del Mantegna.
Seguono contributi relativi al restauro e alle analisi scientifiche. Completano il catalogo il ricco apparato iconografico e la bibliografia.




Codice prodotto: D018
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-8271-527-4
Numero di pagine: 64
Formato: 21 × 29,7 cm
Illustrazioni: 48 a colori

In copertina: Andrea Mantegna, Deposizione di Cristo, Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche
Copyright 2012 Musei Vaticani - Credits